La nostra Storia
Una famiglia di gioiellieri tra Tradizione e Innovazione
Ieri artigiani orologiai al servizio dei Reali, Oggi gioiellieri raffinati ed esperti
La famiglia Demeglio è nel business della gioielleria dal 1922.
Il nonno Giuseppe mastro-orologiaio con Ernestina, il papà Emanuele perito gemmologo con Anna Maria danno il benvenuto a Gabriele, che da subito mostra interesse per i piccoli dettagli.
Gabriele dopo il percorso di studi presso il Collegio San Giuseppe di Torino, affina la sua formazione economico aziendale all’Università Bocconi di Milano.
Fortemente voluto, Gabriele apre il suo primo negozio in Piazza Bengasi con la moglie Marzia. Insieme sono la squadra perfetta!
Con la nascita della primogenita Arianna, Gabriele e Marzia ampliano l’offerta del negozio con un nuovo taglio del diamante: Hexagon.
La nascita del secondo figlio Riccardo viene festeggiata con la presentazione delle esclusive Collezioni Roberto Demeglio che uniscono acciaio inossidabile, ceramica high-tech, oro 18kt e diamanti.
Emanuele dopo 40 anni decide per il pensionamento, scelta obbligata il rientro nella sede storica in corso Regina Margherita 148.
Inaugurazione e lancio della Oreficeria Demeglio dal 1922 con la Gioielleria estensibile e dinamica Roberto Demeglio.
Prende forma un nuovo straordinario taglio del diamante: Da Vinci.
E’ un bracciale tennis di diamanti senza chiusura!
Il primo gioiello per la donna moderna comodo e facile da indossare… un solo gesto, sicurissimo al tuo polso!
Poche parole Su di noi
Dal 1922, il punto di riferimento a Torino per chi desidera un gioiello, un orologio o un regalo speciale
Era il 1922 quando Giuseppe aprì l’Oreficeria Demeglio a Torino. Quel laboratorio di orologeria divenne ben presto banco di scuola per i tanti giovani che qui venivano ad apprendere un mestiere: l’orologiaio! Nel 1928 fu uno dei soci fondatori della Scuola Orologiai di Torino, prima d’Italia, fondata sul modello francese. Ben presto divenne punto di riferimento, la manutenzione della pendoleria antica era di casa. Fu commendatore della Consolata per la forte devozione per la Madonna, protettrice della nostra amata città.
Ebbe 6 figli: Lucia, Celestino, Giovanna, Annamaria, Emanuele e Cristina. Tutti seppero dare vita al proprio estro: nacque nel 1956 la gioielleria Fratelli Demeglio in corso Giulio Cesare con Lucia e Celestino, nel 1975 aprì Il Cassetto della Nonna con Giovanna, nel 1979 Emanuele, perito gemmologo, entrò ufficialmente nella sede storica, Annamaria divenne scrittrice e Cristina architetto ed insegnante d’arte. Arriva ora la terza generazione della famiglia Demeglio, nel 1984 Roberto aprì il suo primo laboratorio orafo ed oggi ha portato la firma Roberto Demeglio ad essere un brand internazionale, vincendo prestigiosi premi in tutto il mondo. Nel 2003 Gabriele riunì tutte le esperienze di famiglia e, nella bottega storica, iniziò un percorso d’eccellenza, concentrato sulla individualità della persona, perché Importante è ESSERE UNICI!
…venite a scoprire il nostro mondo prezioso, sapremo farVi sognare ad occhi aperti!